Sostenere e partecipare attivamente alla vita associativa è qualcosa di più che aiutare la memoria di un popolo a recuperare il suo posto nel panorama internazionale, significa avere l’opportunità di entrare a contatto con le tradizioni, la spiritualità e la grandezza di un popolo dal quale abbiamo molto da imparare, per noi stessi e nei rapporti con il mondo che ci circonda.
Tramite lo sviluppo di iniziative di carattere scientifico-culturale ed i services umanitari, nonché attività atte alla tutela ed al riconoscimento dei diritti umani della Nazione Lakota Sioux, ogni associato potrà vivere in prima persona la storia del popolo Lakota, il passato, il presente e aiutare a porre solide basi per il futuro.
L’Associazione non ha finalità politiche, non ha fini di lucro e vive ed opera solo grazie alla collaborazione volontaria degli iscritti; essa, inoltre, è aperta al contributo finanziario da parte di Pubbliche Amministrazioni e sponsor privati. L’Associazione svolge servizio di collegamento ed organizzazione tra il Consiglio Tribale di Rosebud e gli Enti italiani interessati ad una collaborazione con esso e alla conoscenza della cultura tradizionale lakota. Di conseguenza organizza incontri, conferenze ed eventi, che segue direttamente, garantendone, per quanto di competenza, la buona riuscita; a tal proposito fornisce propri traduttori qualificati ed accettati ufficialmente dalla Rosebud Sioux Tribe, la quale desidera affidarsi a chi abbia diretta conoscenza della cultura tradizionale Lakota e non l’abbia acquisita soltanto da fonti di storici bianchi.
Per sostenere Wambli Gleska è possibile associarsi, fare una donazione libera o destinare il 5×1000 della propria dichiarazione dei redditi all’associazione.
I FONDI RACCOLTI CI AIUTANO A REALIZZARE I PROGETTI UMANITARI PER LA ROSEBUD SIOUX TRIBE PER:
1- SCAMBI GIOVANILI DI GIOVANI LAKOTA E ITALIANI
2- ORGANIZZARE IL PROSSIMO WOLAKOTA 2018
3- AIUTI UMANITARI A COMPONENTI DELLA ROSEBUD SIOUX TRIBE IN CONDIZIONI DI BISOGNO
4- PROGETTO DIABETE IN FAVORE DEI COMPONENTI DELLA TRIBU’ AFFETTI DA DIABETE MELLITO TIPO 2
5- RACCOLTA FONDI PER LA CREAZIONE DI UN CENTRO DI CULTURA PERMANENTE A ROSEBUD COL LAKOTA TREATY COUNCIL PER RESTITUIRE MEMORIA STORICA- CULTURALE E SPIRITUALE AI LAKOTA
6- CANA FOUNDATION: SOSTEGNO ALLA CAMPAGNA DI SALVAGUARDIA DEI MUSTANG SELVAGGI A RISCHIO DI ESTINZIONE E DI UCCISIONE DA PARTE DELL’ UOMO BIANCO.
Nel suo nuovo libro Alessandro Martire offre uno spaccato storico e un quadro affascinante degli insegnamenti, dei riti, delle profezie e delle preghiere della nazione Lakota.
SCOPRI DI PIÙ