• Chi siamo
    • La nostra gente
    • Declaration of War
    • Remembrance Day
    • Trasparenza
  • Cosa facciamo
    • Attività istituzionale
    • Pubblicazioni
    • Corsi
      • Flauto nativo americano
      • Hò Thànnila. La voce antica
      • Hò Thànnila – livello 2
      • Corso autunnale-invernale 2022
      • Lakhol Wichoh’an
      • Lila ehanni… tanto tempo fa…
    • Viaggi
    • Artigianato
    • Testa o croce?
  • Lakota-Sioux
    • I leggendari guerrieri delle praterie
    • Accusa agli uomini vestiti
    • I riti lakota
  • Eventi
    • Wolakota
    • Mostra a Filottrano
    • Mostra a Berceto
  • Gallerie
  • Sostienici
  • Blog
Wambli Gleska
Wambli Gleska
  • Chi siamo
    • La nostra gente
    • Declaration of War
    • Remembrance Day
    • Trasparenza
  • Cosa facciamo
    • Attività istituzionale
    • Pubblicazioni
    • Corsi
      • Flauto nativo americano
      • Hò Thànnila. La voce antica
      • Hò Thànnila – livello 2
      • Corso autunnale-invernale 2022
      • Lakhol Wichoh’an
      • Lila ehanni… tanto tempo fa…
    • Viaggi
    • Artigianato
    • Testa o croce?
  • Lakota-Sioux
    • I leggendari guerrieri delle praterie
    • Accusa agli uomini vestiti
    • I riti lakota
  • Eventi
    • Wolakota
    • Mostra a Filottrano
    • Mostra a Berceto
  • Gallerie
  • Sostienici
  • Blog

Eventi

Villa Vittoria Cultura 2025

Villa Vittoria Cultura 2025

Il tempo ritrovato

Il 5 marzo 2025 il Comune di Campi Bisenzio, Wambli Gleska ed Auser Sociale hanno presentato Donne sotto lo scialle, un viaggio conoscitivo sulla sacralità femminile nel mondo dei Nativi Americani e dei Lakota Sioux.

Il tempo ritrovato

Rotary Club di Bologna

Il 24 febbraio 2025 Alessandro Martire ha presentato il suo libro Il pensiero dei nativi americani presso il Rotary Club International di Bologna – Agorà.

Rotary Club di Bologna

Italia Green Film Festival

Preapertura della sesta edizione dell’Italia Green Film Festival. Mercoledì 26 febbraio 2025, dalle 17 alle 20, Sala Protomoteca in Campidoglio, Roma.

Italia Green Film Festival

Istituto Superiore Buzzi Prato

Istituto Superiore Buzzi Prato

Gemellaggio Campi Bisenzio

Il 28 novembre 2024 il Comune di Campi Bisenzio, la Città metropolitana di Firenze, Unesco Firenze e Wambli Gleska hanno sottoscritto il nuovo gemellaggio e patto di amicizia con la nazione Lakota Sicangu di Rosebud.

Gemellaggio Campi Bisenzio

La società matriarcale Lakota – Berceto

Un incontro sul ruolo della donna nella società Lakota, all’interno degli eventi in programma per la mostra Older Than America in corso al Museo Pier Maria Rossi di Berceto (PR).

La società matriarcale Lakota – Berceto

Mostra a Berceto

Alcune immagini dalla mostra antropologico-etnografica al Museo Pier Maria Rossi di Berceto (PR) dal 6 luglio al 1 settembre 2024.

Mostra a Berceto

Premio Incontro tra i popoli – Tignano 2024

Premio Incontro tra i popoli a Wambli Gleska al 35° Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli, Castello di Tignano, Barberino Tavarnelle (FI).

Premio Incontro tra i popoli – Tignano 2024

Mostra etnografico-antropologica a Filottrano – 2

Dall’11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 il Comune di Filottrano e la Regione Marche presentano la mostra dal titolo “Il sogno continua… l’uomo dall’ombrellino rosso. 1823-2023: la scoperta delle sorgenti del Mississipi”.

Mostra etnografico-antropologica a Filottrano – 2

Gran Teatro dei Burattini a Filottrano

Foto dalla rappresentazione del 14 gennaio 2024 al Teatro Torquis di Filottrano dello spettacolo per burattini “Giacomo Costantino Beltrami e gli Indiani Sioux”

Gran Teatro dei Burattini a Filottrano

Mostra etnografico-antropologica a Filottrano

Dall’11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 il Comune di Filottrano e la Regione Marche presentano la mostra dal titolo “Il sogno continua… l’uomo dall’ombrellino rosso. 1823-2023: la scoperta delle sorgenti del Mississipi”.

Mostra etnografico-antropologica a Filottrano

La nazione del bisonte 2023 – 2

Il 10 settembre Wambli Gleska è tornata a trovare la mandria di bisonti al pascolo nell’allevamento di Massimiliano Gatti a Panicale, sul Trasimeno. Foto di Sara Micheletti.

La nazione del bisonte 2023 – 2

La nazione del bisonte 2023

Il 10 settembre Wambli Gleska è tornata a trovare la mandria di bisonti al pascolo nell’allevamento di Massimiliano Gatti a Panicale, sul Trasimeno. Foto di Alessio Vissani.

La nazione del bisonte 2023

Wolakota 2023 the Remembrance Day

Per non dimenticare: the Remembrance Day for all American Indians and the Lakota. Foto di Debora Fusi.

Wolakota 2023 the Remembrance Day

Visita a Palazzo Vecchio con la vicesindaca Bettini

Remembrance day wolakota 2023: i Lakota ricevuti in visita dal Comune di Firenze, dalla vicesindaca Alessia Bettini. Foto di Debora Fusi.

Visita a Palazzo Vecchio con la vicesindaca Bettini

Visita del direttore degli Uffizi Eike Schmidt

Il direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt e il suo staff operativo hanno reso onore alla mostra Wolakota 2023 e alla Nazione Lakota con una visita ufficiale. Foto di Antonello Serino.

Visita del direttore degli Uffizi Eike Schmidt

Young Sparks Symposium

Moses Brings Plenty e Alessandro Martire ospiti dello Young Sparks Symposium di Solome il 6 settembre 2023. Foto di Debora Fusi.

Young Sparks Symposium

Festa di Liberazione 2023

Festa di Liberazione 2023

Civitanova

Foto dall’inaugurazione del 1° aprile 2023 del piazzale dedicato a Toro Seduto a Civitanova Marche.

Civitanova

Remembrance Day 2021 Italy

Foto dal Wolakota Remembrance Day, tenutosi a Firenze il 10 ottobre 2021.

Remembrance Day 2021 Italy

La Nazione del bisonte

Foto “la Nazione del bisonte”, evento tenutosi sul lago Trasimeno il 12 settembre 2020.

La Nazione del bisonte

Sinodo del Vaticano

Foto dal Sinodo del Vaticano con i popoli indigeni delle Americhe per l’Amazzonia e i diritti dei popoli indigeni, ottobre 2019

Sinodo del Vaticano

Canku Luta

Foto dall’evento del maggio 2019 Canku Luta, “la via rossa” a Firenze con Moses Brings Plenty e Sara Ann Brings Plenty

Canku Luta

Lakota Youth Exchange

Alcune immagini dal progetto interculturale didattico che ha accolto in Italia e a Firenze due giovani Lakota Sicangu di Rosebud.

Lakota Youth Exchange

Figli del grande Spirito

Alcune immagini dalla mostra fotografica tenutasi a Berceto dal 4 agosto al 16 settembre 2018.

Figli del grande Spirito

Il popolo degli alati

Alcune immagini dal seminario sulla conoscenza degli aspetti culturali e spirituali degli uccelli rapaci nella cultura Lakota, tenutosi dal 7 al 9 settembre 2018 a Teramo.

Il popolo degli alati

Wolakota 2018: il Grande Sacro

Alcune immagini dall’incontro con i Lakota Sioux che si è tenuto a Montemurlo.

Wolakota 2018: il Grande Sacro

San Marcello 2017 – 01

San Marcello 2017 – 01

Museo Marino Marini

Foto dalla conferenza tenutasi al Museo Marino Marini di Firenze.

Museo Marino Marini

Verrazzano Day 2016

Una firma apposta domenica 17 aprile 2016, nell’ambito del Verrazzano Day al Castello di Verrazzano (Greve in Chianti), ha sancito il patto di amicizia fra il Comune di Greve in Chianti e la Nazione Lakota Sioux.

Verrazzano Day 2016

Florence Tattoo Convention 2016

Le immagini più belle dallo stand di Wambli Gleska alla Tattoo Convention di Firenze del 2016.

Florence Tattoo Convention 2016

Wolakota’17 – Circolo di Settignano

Le immagini più belle dall’incontro al circolo di Settignano per il Wolakota’17.

Wolakota’17 – Circolo di Settignano

Wolakota’17 – I preparativi

Le immagini più belle dei preparativi del Wolakota’17.

Wolakota’17 – I preparativi

© Copyright Wambli Gleska - Via Mentana 38/A 50013 Campi Bisenzio (FI) - alex@alessandromartire.it - privacy policy

WOLAKOTA 2025
Scarica il programma completo