Giovedì 20 maggio 2021, in diretta sulla pagina Facebook di Edizioni L’Età dell’Acquario, Alessandro Martire e la danzatrice del sole Luigina Cossu hanno guidato gli ospiti in un viaggio tra il popolo Lakota.
Giovedì 20 maggio 2021, in diretta sulla pagina Facebook di Edizioni L’Età dell’Acquario, Alessandro Martire e la danzatrice del sole Luigina Cossu hanno guidato gli ospiti in un viaggio tra il popolo Lakota.
L’emittente Telestense di Ferrara dedica un lungo documentario in due parti alla collezione di oggetti della tradizione Lakota Sioux di Alessandro Martire, presidente di Wambli Gleska.
Il settimanale regionale di informazione Toscana Oggi pubblica nel numero 8 del 28 febbraio 2021 un’intervista al presidente della nostra associazione, Alessandro Martire.
Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno dedicato una puntata della loro rubrica L’altro-binario a Toro Seduto. Ospite Alessandro Martire.
Oggi 15 dicembre 2020 è andato in onda su Rai 3 storia, per il programma Passato e presente condotto da Paolo Mieli, lo speciale Toro Seduto, grande capo Sioux che ha avuto come ospite Alessandro Martire.
Si sono concluse le riprese televisive presso la mia abitazione inerenti la trasmissione di RAI 3 Cultura, su “Toro Seduto” che potrete vedere il 15 dicembre 2020.
Francesco Rossano incontra Alessandro Martire nella puntata numero 8 del suo programma Giano in onda su TVL.
Un video su La Repubblica segnala il conferimento da parte del Consiglio comunale di Berceto (Parma) della cittadinanza onoraria al popolo Lakota Sioux.
La Città Metropolitana di Firenze rinnova il patto con la Nazione Indiana dei Lakota Sioux, una delle più antiche ed affascinanti culture del mondo.
Oggetti d’epoca e repliche con materiali originali di manufatti della tradizione lakota.