Uno scritto di Alessandro Martire tra i contributi del numero in corso di New Observations curato da Mia Feroleto, sui tragici eventi di Wounded Knee del 1890.
Uno scritto di Alessandro Martire tra i contributi del numero in corso di New Observations curato da Mia Feroleto, sui tragici eventi di Wounded Knee del 1890.
Regalare un gadget o un libro dell’Associazione aiuta Wambli Gleska a portare avanti i propri progetti di solidarietà.
Un attestato di gratitudine al Professor Alessandro Martire per il suo contributo all’American Indian Entrepeneurship Master in Business Administration Summer 2022 da parte della Gonzaga University.
Un ringraziamento a tutti i presenti alla giornata del 10 aprile 2022 passata insieme al caffè storico Il Tettuccio di Montecatini Terme.
È online il nuovo sito con una selezione di oggetti nativi americani dalla collezione di Alessandro Martire Brings Plenty.
Recentemente sui social network sono apparse pubblicità di pratiche spirituali afferenti, per modalità di svolgimento e per i nomi utilizzati, alla spiritualità dei Lakota. La nostra presa di distanze ufficiale.
Alessandro Martire ha accolto l’invito di Federica Monachesi e ha incontrato gli studenti del Liceo Leopardi di Macerata in videoconferenza per parlare di diritti dei nativi americani.
Un’amicizia nata spontanea, era nell’aria al solo nominare il re al tramonto.
I canti di un popolo fiero, libero e coraggioso, riecheggiano da oltreoceano come tuoni della più forte delle tempeste. Abbiamo l’onore di condividere la nostra filosofia con il popolo dei Lakota Sioux che guardiano dei Bisonti per l’eternità ne ha conservato la storia sino ad oggi divenendo
per loro spirito, cibo, fratello e vita.
Mercoledì 11 settembre alle ore 17.30 il Comune di Berceto ha voluto celebrare il gemellaggio, unico al mondo, stretto con la Riserva Indiana di Pine Ridge, sede dei Sioux Oglala.
WOLAKOTA 2023
CENA DI GALA
In compagnia dell’attore Moses Brings Plenty!
Lunedì 4 settembre alle ore 20.30 preso enosteria Mangia a Prato.